console di Petitot Ennemond Alexandre, Marchetti Ignazio (sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800153308 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty
console
enit
console di Petitot Ennemond Alexandre, Marchetti Ignazio (sec. XVIII)
1769-1769
La mensola è in marmo bianco,sotto una fascia decorata con intagli "alla greca" sulla quale si innestano quattro teste di ariete dai lunghi colli,che si appoggiano in basso ad una traversa con un motivo a ricciolo sostenuta da piedi a zoccolo d'ariete con foglie d'acanto
console
00153308
08
0800153308
Console simile,nelle sue linee "alla greca",ad altri mobili eseguiti dall'intagliatore Marchetti su disegno dell'architetto Petitot,del quale ripropone anche il motivo caratteristico della testa d'ariete.Della stessa serie facevano parte due tavoli,spostati da Colorno dopo il 1860,dei quali unosi trova in Galleria Nazionale a Parma,e l'altro a Stupinigi
La mensola è in marmo bianco,sotto una fascia decorata con intagli "alla greca" sulla quale si innestano quattro teste di ariete dai lunghi colli,che si appoggiano in basso ad una traversa con un motivo a ricciolo sostenuta da piedi a zoccolo d'ariete con foglie d'acanto
console
Colorno (PR)
0800153308
console
proprietà Ente pubblico territoriale
marmo bianco
legno di pioppo/ intaglio/ doratura
bibliografia specifica: Bertini G - 1993
bibliografia specifica: Cirillo G./ Godi G - 1984
bibliografia specifica: Pellegri M - 1984