mostra di camino by Petitot Ennemond Alexandre, Boudard Jean Baptiste, Franchi Giuseppe (metà sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800153309 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

mostra di camino
mostra di camino di Petitot Ennemond Alexandre, Boudard Jean Baptiste, Franchi Giuseppe (metà sec. XVIII) 
mostra di camino by Petitot Ennemond Alexandre, Boudard Jean Baptiste, Franchi Giuseppe (metà sec. XVIII) 
1740-1760 
Mensola con bordo modanato,cornice interna scanalata e architrave centinata conclusa nel centro da un rosone da cui scende un nastro annodato dal quale si dipartono due rami d'olivo.I fianchi a lesena sono caratterizzatida ampie volute,con girali vegetali e testa di leone alla sommità 
mostra di camino 
00153309 
08 
0800153309 
Ampio ed imponente camino progettato dal Petitot, come tutto l'apparato decorativo di questa sala,in forme tardorococò con elementi già presenti direcupero classicista.Di altissima qualità esecutiva,è riconoscibile in essa la mano dello scultore francese Boudard,specie nel trattamento delle foglie e dei rami d'ulivo,confrontabili con altre sue opere come la Flora o la Poesia,due busti conservati presso l'Istituto d'arte "Toschi" di Parma.E' inoltre documentata(cfr.Bertini,1993)la collaborazione con Boudard di Giuseppe Franchi,divenuto celebre in seguito per la sua vasta attività di scultore a Milano 
Mensola con bordo modanato,cornice interna scanalata e architrave centinata conclusa nel centro da un rosone da cui scende un nastro annodato dal quale si dipartono due rami d'olivo.I fianchi a lesena sono caratterizzatida ampie volute,con girali vegetali e testa di leone alla sommità 
mostra di camino 
Colorno (PR) 
0800153309 
mostra di camino 
proprietà Ente pubblico territoriale 
marmo bardiglio 
bibliografia specifica: Bertini G - 1993 
bibliografia specifica: Cirillo G./ Godi G - 1984 
bibliografia specifica: Pellegri M - 1984 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here