stemma gentilizio (chiave d'arco) - ambito parmense (secc. XVII/ XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800160407 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty

chiave d'arco stemma gentilizio
enit
stemma gentilizio (chiave d'arco) - ambito parmense (secc. XVII/ XVIII) 
1650-1749 
Chiave d'arco erratica recante al centro lo stemma gentilizio dei Cortesi di Rigoso, malamente identificabile per la notevole erosione subita dalla pietra. L'arma, incorniciata da volute e cartigli a forte rilievo, desinenti alla sommità in una conchiglia, è corredata da una lunga iscrizione, resa illeggibile dall'abrasione dell'arenaria, in cui ancora evidente risulta la ricerca di elementi dotti, nell'equilibrata distribuzione e nell'attenta realizzazione dei caratteri, nettamente incisi e regolari nelle proporzioni 
chiave d'arco 
00160407 
08 
0800160407 
I caratteri tipologici del manufatto, proveniente dal portale di un edificio distrutto, di proprietà Cortesi, inducono a proporre una datazione compresa fra la seconda metà del sec. XVII e la prima metà del successivo. L'ipotesi sembra trovare conferma nella storia del casato dei Cortesi: la famiglia, originaria di Nirone, la più antica delle Corti vescovili, estese i suoi possedimenti fino a Rigoso e proprio nei secoli XVII e XVIII, mentre altri rami del casato si diffondevano a Parma e Pontremoli, quello detto appunto "di Rigoso" si imponeva su tutti gli altri per prestigio e ricchezza 
stemma gentilizio 
Chiave d'arco erratica recante al centro lo stemma gentilizio dei Cortesi di Rigoso, malamente identificabile per la notevole erosione subita dalla pietra. L'arma, incorniciata da volute e cartigli a forte rilievo, desinenti alla sommità in una conchiglia, è corredata da una lunga iscrizione, resa illeggibile dall'abrasione dell'arenaria, in cui ancora evidente risulta la ricerca di elementi dotti, nell'equilibrata distribuzione e nell'attenta realizzazione dei caratteri, nettamente incisi e regolari nelle proporzioni 
stemma gentilizio 
Monchio delle Corti (PR) 
0800160407 
chiave d'arco 
proprietà Ente pubblico territoriale 
pietra arenaria/ scultura/ levigatura 
bibliografia specifica: Dall'Olio E - 1975 
bibliografia specifica: Dall'Olio E./ Pellegri M./ Capacchi G - 1974-1975 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse