sibille, donne dell'Antico Testamento (dipinto, serie) by Sega Giovanni del (sec. XVI)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800186294-2 an entity of type: CulturalPropertyComponent
dipinto, serie, cupole piccole sibille, donne dell'Antico Testamento
sibille, donne dell'Antico Testamento (dipinto, serie) by Sega Giovanni del (sec. XVI)
sibille, donne dell'Antico Testamento (dipinto, serie) di Sega Giovanni del (sec. XVI)
1516-1516
Nei pennacchi, inscritte in medaglioni, sono i busti di Sibille e donne dell'Antico Testamento, a monocromo e chiaroscuro giallo. Originale è pure la decorazione delle calotte delle cupole ad oculi degradanti verso l'alto, a monocromo su fondo di cielo azzurro e la fascia orizzontale del tamburo a racemi chiari su fondo azzurro
dipinto (serie)
00186294
16
08
0800186294
Vale anche se ridotta la citazione critica relativa agli Evangelisti descritti nella scheda con NCTN 00186294-1, tutte opere di Giovanni del Sega (H. Semper, 1882, pp. 59-60; C. Ricci, 1911, p. 91; A. Venturi, 1913, p. 86; R. Buscaroli, 1931, pp. 175, 245-247; A. Garuti, 1975, p. 60). In queste figure l'artista appare più libero e sciolto con un'assimilazione del classicismo umbro più meditato e moderno. Sotto ogni figura di donna compare il nome scritto entro cartiglio
sibille, donne dell'Antico Testamento
Nei pennacchi, inscritte in medaglioni, sono i busti di Sibille e donne dell'Antico Testamento, a monocromo e chiaroscuro giallo. Originale è pure la decorazione delle calotte delle cupole ad oculi degradanti verso l'alto, a monocromo su fondo di cielo azzurro e la fascia orizzontale del tamburo a racemi chiari su fondo azzurro
cupole piccole
sibille, donne dell'Antico Testamento
Carpi (MO)
0800186294-2
dipinto
proprietà Ente pubblico territoriale
intonaco/ pittura a fresco
bibliografia specifica: Venturi A - 1913
bibliografia specifica: Buscaroli R - 1931
bibliografia specifica: Ricci C - 1911
bibliografia specifica: Garuti A - 1975
bibliografia specifica: Semper H - 1882