Madonna di San Luca (dipinto) - ambito bolognese (prima metà sec. XVII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800186777-1 an entity of type: CulturalPropertyComponent
dipinto, in alto, al centro Madonna di San Luca
Madonna di San Luca (dipinto) - ambito bolognese (prima metà sec. XVII)
Madonna di San Luca (dipinto) - ambito bolognese (prima metà sec. XVII)
1600-1649
La Vergine, rigidamente bizantina in manto rosso, tiene sulle ginocchia il Bambino benedicente. Fondo giallo dorato. E' coperta in gran parte da cornice d'argento (vedi scheda con NCTN 00186779)
dipinto
00186777
08
0800186777
E' copia certamente seicentesca dell'omonima icona detta di San Luca, venerata nel Santuario della Guardia di Bologna. Il pittore ha voluto mantenere i caratteri arcaici e bizantini dell'originale. L'opera è citata al suo posto da M. Melega (1960, p. 30)
Madonna di San Luca
La Vergine, rigidamente bizantina in manto rosso, tiene sulle ginocchia il Bambino benedicente. Fondo giallo dorato. E' coperta in gran parte da cornice d'argento (vedi scheda con NCTN 00186779)
in alto, al centro
Madonna di San Luca
Castelfranco Emilia (MO)
0800186777-1
dipinto
detenzione Ente religioso cattolico
tela/ pittura a olio
bibliografia specifica: Melega M - 1960