motivi decorativi geometrici (soffitto dipinto) - bottega modenese (prima metà sec. XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800188308 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

soffitto dipinto motivi decorativi geometrici
motivi decorativi geometrici (soffitto dipinto) - bottega modenese (prima metà sec. XIX) 
motivi decorativi geometrici (soffitto dipinto) - bottega modenese (prima metà sec. XIX) 
soffitto dipinto 
Struttura in legno, in travicelli che delimitano ampi lacunari rettangolari in assepiane, aventi nel mezzo un'ampia rosa stilizzata in bassorilievo. Tutte le superfici sono dipinte a tempera nei toni pastello, bianco e azzurro con fasce di racemi eseguiti a stampiglio e roselline sparse nelle superfici piane dei lacunari, mentre i trevetti recano a chiaroscuro festoni di foglie annodato 
1800-1849 
0800188308 
soffitto dipinto 
00188308 
08 
0800188308 
Lavoro artigianale dovuto a maestranze montanare. Gli ornati, che hanno disegno neoclassico, lo fanno attribuire alla prima metà del sec. XIX. Come termine di confronto si citano gli analoghi soffitti della chiesa di S. Francesco di Fiumalbo, Acquaria e Monzone 
motivi decorativi geometrici 
Struttura in legno, in travicelli che delimitano ampi lacunari rettangolari in assepiane, aventi nel mezzo un'ampia rosa stilizzata in bassorilievo. Tutte le superfici sono dipinte a tempera nei toni pastello, bianco e azzurro con fasce di racemi eseguiti a stampiglio e roselline sparse nelle superfici piane dei lacunari, mentre i trevetti recano a chiaroscuro festoni di foglie annodato 
Lama Mocogno (MO) 
detenzione Ente religioso cattolico 
motivi decorativi geometrici 
legno/ pittura a tempera/ stampo 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here