paramento liturgico, insieme - manifattura francese (sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800190005 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty
paramento liturgico, insieme
enit
paramento liturgico, insieme - manifattura francese (sec. XVIII)
ca 1710-ca 1720
Il paramento liturgico è composto di una pianeta, una stola, un manipolo e un velo di calice. Damasco a più trame broccate legate in diagonale. Fondo in colore giallo senape, disegno argento, verde, celeste, azzurro, rosa e lilla. Disegno: motivi di ispirazione fantastica si intrecciano in rami fioriti. Passamaneria in seta bianca e cotone con rami di foglie disposti a losanghe entro le quali si dispongono fiori stilizzati: cm.3 e 1.5 (posteriori). Fodera in tela di cotone giallo con opere in diagonale
paramento liturgico (insieme)
00190005
4
08
0800190005
Se il primo decennio del sec. XVIII è caratterizzato, nell'ambito tessile, dalle innovazioni dei tessuti 'bizarre', caratteristici per i loro disegni di tipo fantastico non di rado ispirati all'oriente, nel decennio successivo accanto a tali composizioni appaiono anche motivi vegetali che, come nel caso del tessuto in esame, si articolano in rami e mazzi influenzati dal gusto del bizzarro
Il paramento liturgico è composto di una pianeta, una stola, un manipolo e un velo di calice. Damasco a più trame broccate legate in diagonale. Fondo in colore giallo senape, disegno argento, verde, celeste, azzurro, rosa e lilla. Disegno: motivi di ispirazione fantastica si intrecciano in rami fioriti. Passamaneria in seta bianca e cotone con rami di foglie disposti a losanghe entro le quali si dispongono fiori stilizzati: cm.3 e 1.5 (posteriori). Fodera in tela di cotone giallo con opere in diagonale
paramento liturgico
Nonantola (MO)
0800190005
paramento liturgico
proprietà Ente religioso cattolico
argento
seta/ damasco
filo d'argento
bibliografia di confronto: Markowsky B - 1976