San Filippo e San Giacomo (dipinto) by Soli Giuseppe Maria (seconda metà sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800190186-2 an entity of type: CulturalPropertyComponent
dipinto, sopra l'altare maggiore San Filippo e San Giacomo
San Filippo e San Giacomo (dipinto) by Soli Giuseppe Maria (seconda metà sec. XVIII)
San Filippo e San Giacomo (dipinto) di Soli Giuseppe Maria (seconda metà sec. XVIII)
1788-1788
I Santi martiri Filippo e Giacomo, ampiamente paludati sono in preghiera e ricevono la visione di una gloria d'angeli. Nel fondo paesaggio. Cornice originale in legno intagliato e dorato
dipinto
00190186
08
0800190186
Rappresentativo lavoro del modenese Giuseppe Soli, appartenente alla corrente del primo neoclassicismo emiliano-bolognese con ricordi però della tradizione pittorica settecentesca. Da una lapide, ora eraatica, ma già murata nell'abside della vecchia chiesa precedente all'attuale, si ricava il nome dell'artista e l'anno (1788) di esecuzione del quadro. L'opera è citata con lode da G. T. (1851)
San Filippo e San Giacomo
I Santi martiri Filippo e Giacomo, ampiamente paludati sono in preghiera e ricevono la visione di una gloria d'angeli. Nel fondo paesaggio. Cornice originale in legno intagliato e dorato
sopra l'altare maggiore
San Filippo e San Giacomo
Castelfranco Emilia (MO)
0800190186-2
dipinto
detenzione Ente religioso cattolico
tela/ pittura a olio
bibliografia di confronto: T. G - 1851