altare - bottega modenese (seconda metà sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800191097-0 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

altare - bottega modenese (seconda metà sec. XVIII) 
altare - bottega modenese (seconda metà sec. XVIII) 
1789-1790 
Plastificazione in scagliola policroma a finto marmo. Struttura monumentale, con altare a mensa concava, cartocci laterali, mensoloni e doppio ordine di scaffe concave. Al centro del paliotto cartiglio sagomato con il Nome di Maria entro cornice in bassorilievo 
altare 
00191097 
08 
0800191097 
Inusitata struttura ricca di spontanea monumentalità, da ritenersi di manifattura modenese tardo settecentesca con aggraziato ritmo barocco ed apprezzabile per l'uniforme valore decorativo. Citata come opera del XVIII secolo da A. Garuti, 1981, pp. 193-94. Riportata, su dati d'archivio l'anno di esecuzione al 1789-90 da G. Ricci, 1988, pp. 12-13 
Plastificazione in scagliola policroma a finto marmo. Struttura monumentale, con altare a mensa concava, cartocci laterali, mensoloni e doppio ordine di scaffe concave. Al centro del paliotto cartiglio sagomato con il Nome di Maria entro cornice in bassorilievo 
altare 
Montese (MO) 
0800191097-0 
altare 
detenzione Ente religioso cattolico 
scagliola/ modellatura/ pittura 
bibliografia specifica: Garuti A - 1981 
bibliografia specifica: Ricci G - 1988 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here