altare maggiore di Battaglioli Pietro (secondo quarto sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800193379 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty
altare maggiore
enit
altare maggiore di Battaglioli Pietro (secondo quarto sec. XVIII)
1725-1749
Scagliola policroma ad imitazione di marmi colorati con ornati a bassorilievo. Il paliotto è concavo e reca al centro un medaglione con croce unito da festoni alla cornice che si arriccia in volute. Ai lati una menolona regge un duplice ordine di gradini di altare
altare maggiore
00193379
08
0800193379
Il settecentesco altare maggiore fu spostato nell'attuale collocazione dopo i lavori di ampliamento della chiesa di S. Giovanni Battista voluti dal canonico Domenico Cornia ed eseguiti dal 1876 al 1878. La chiesa rinnovata fu consacrata il 29 settembre 1878. Nel 1877 l'altare fu corredato di gradini di marmo. L'iscrizione, che ricorda il giorno della consacrazione, fu apposta nel bordo della mensa il 12 giugno 1880 dal marmorino Giovanni Pitigliani di Modena. Lo sportellino del tabernacolo fu commissionato nel 1867
Scagliola policroma ad imitazione di marmi colorati con ornati a bassorilievo. Il paliotto è concavo e reca al centro un medaglione con croce unito da festoni alla cornice che si arriccia in volute. Ai lati una menolona regge un duplice ordine di gradini di altare
altare maggiore
Soliera (MO)
0800193379
altare maggiore
proprietà Ente religioso cattolico
scagliola
bibliografia di confronto: Colli D./ Garuti A./ Pelloni R - 1990