ostensorio - bottega reggiana (fine/inizio secc. XVII/ XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800197805 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
ostensorio
ostensorio - bottega reggiana (fine/inizio secc. XVII/ XVIII)
ostensorio - bottega reggiana (fine/inizio secc. XVII/ XVIII)
ostensorio
L'ostensorio è in rame argentato, sbalzato nel piede con motivi di grosse bugne; foglie ornano il nodo e stelo mentre nel gruppo si alternano volute e raggi
1690-1710
0800197805
ostensorio
00197805
08
0800197805
La linea dell'ostensorio è improntata a schemi ancora seicenteschi, mentre il motivo delle bugne è stato ritrovato, nella provincia reggiana, con frequenza nella prima metà del settecento: si veda la lampada d'argento della chiesa di San Giorgio a Luzzara (datata 1719) o l'altra analogna nella parrocchiale di Cavriago (1752)
L'ostensorio è in rame argentato, sbalzato nel piede con motivi di grosse bugne; foglie ornano il nodo e stelo mentre nel gruppo si alternano volute e raggi
Ramiseto (RE)
detenzione Ente religioso cattolico
ostensorio
rame/ sbalzo/ argentatura