miracolo di San Vincenzo Ferreri (dipinto, elemento d'insieme) - ambito reggiano (prima metà sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800198440 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty

dipinto, elemento d'insieme miracolo di San Vincenzo Ferreri
enit
miracolo di San Vincenzo Ferreri (dipinto, elemento d'insieme) - ambito reggiano (prima metà sec. XVIII) 
1700-1749 
Dipinto centinato inserito entro una cornice sagomata in stucco scialbato di bianco. All'interno di una chiesa, tra una folla di fedeli, San Vincenzo, in piedi sopra una predella, guarisce un ammalato che si rialza dal lettino 
dipinto (elemento d'insieme) 
00198440 
08 
0800198440 
Parte di un complesso di sei dipinti murali collocati, tre per parte, nelle pareti della chiesetta. Dipinto e cornice sono collocabili cronologicamente entro la prima metà del Settecento, in tempi di poco posteriori all'erezione della chiesa che sappiamo terminata nel 1685. Il dipinto è opera di fattura rozza e popolaresca, al contrario della cornice, non priva di qualche pretesa di eleganza e raffinatezza formale 
miracolo di San Vincenzo Ferreri 
Dipinto centinato inserito entro una cornice sagomata in stucco scialbato di bianco. All'interno di una chiesa, tra una folla di fedeli, San Vincenzo, in piedi sopra una predella, guarisce un ammalato che si rialza dal lettino 
miracolo di San Vincenzo Ferreri 
Campagnola Emilia (RE) 
0800198440 
dipinto 
proprietà Ente religioso cattolico 
stucco/ modellatura 
muratura/ pittura a tempera 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse