autunno (scultura) by Lazzoni Giovanni (metà sec. XVII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800198968 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

scultura autunno
autunno (scultura) di Lazzoni Giovanni (metà sec. XVII) 
autunno (scultura) by Lazzoni Giovanni (metà sec. XVII) 
1645-1647 
La figura maschile di aspetto giovanile ha i fianchi cinti da un panneggio che passa poi sul braccio teso a sorreggere dei frutti. Il capo è coronato di pampini mentre ai suoi piedi giace una cornucopia ricolma di frutta 
scultura 
00198968 
08 
0800198968 
Lo scultore carrarese, dai dati d'archivio, risulta presente a Sassuolo tra il 1645 e il 1647, periodo in cui si lavorava appunto all'ala del palazzo contenente l'atrio (Pirondini, 1982, p.55). L'attribuzione del ciclo di sculture rappresentanti le quattro stagioni appare dunque confermata anche dalla critica più recente che vede in Lazzoni un interprete di quel classicismo barocco ancora saldamente ancorato a moduli cinquecenteschi (Riccomini, 1972, p.59). Come tutti gli stucchi del palazzo, anche queste sculture sono da vedersi come il risultato di un'operazione decorativa svolta con unità di intenti da un gruppo di artisti guidati dal milanese Luca Colombi (notizie dal 1641 al 1648) 
autunno 
La figura maschile di aspetto giovanile ha i fianchi cinti da un panneggio che passa poi sul braccio teso a sorreggere dei frutti. Il capo è coronato di pampini mentre ai suoi piedi giace una cornucopia ricolma di frutta 
autunno 
Sassuolo (MO) 
0800198968 
scultura 
proprietà Stato 
stucco 
bibliografia specifica: Pirondini M - 1982 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here