paliotto - manifattura emiliana (sec. XVII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800200707 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty
paliotto
enit
paliotto - manifattura emiliana (sec. XVII)
1600-1699
Una larga fascia a grottesche con i simboli della Passione inquadra la superficie al centro della quale larghe volute a spolvero e a marmi colorati incorniciano il Crocifisso. Vi è appoggiata sopra una cornice in legno dorato
paliotto
00200707
08
0800200707
Il lavoro rientra nell'ambito della più tradizionale arte della scagliola che ebbe grande diffusione, a cominciare dal Seicento, in tutta l'Emilia
Una larga fascia a grottesche con i simboli della Passione inquadra la superficie al centro della quale larghe volute a spolvero e a marmi colorati incorniciano il Crocifisso. Vi è appoggiata sopra una cornice in legno dorato
paliotto
Reggio Emilia (RE)
0800200707
paliotto
proprietà Ente religioso cattolico
scagliola
bibliografia di confronto: Pirondini M - 1982