porta - ad un battente, coppia by Brianti Antonio (sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800201793 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

porta, ad un battente, coppia
porta - ad un battente, coppia di Brianti Antonio (sec. XVIII) 
porta - ad un battente, coppia by Brianti Antonio (sec. XVIII) 
porta (ad un battente, coppia) 
Il manufatto è spartito in due larghe specchiature tra le quali corre una cornice decorativa con ovoli e rosone in aggetto al centro. Foglie d'acanto arricciate e sottili festoni avvolgono il motivo centrale di ciascuna specchiatura 
1776-1780 
0800201793 
porta ad un battente 
00201793 
08 
0800201793 
Le porte vennero realizzate con quasi totale adesione al progetto di Brianti. In occasione della mostra sul '700 parmense se ne propose una collocazione cronologica sul 1780. All'artista si devono, fra gli altri, il progetto per il catafalco del conte Jacopo Sanvitale, eretto nella chiesa dell'Annunziata e quello per la facciata dell'organo della stessa chiesa. La porta fu successivamente pubblicata da Cirillo e Godi che ne proponevano una datazione verso il 1776. Essa risulterebbe coeva all'altar maggiore e al pavimento realizzati da Giocondo Albertolli su disegno del Brianti. Il disegno della porta in esame si conserva presso l'Archivio di Stato di Parma.- La porta ripropone il recupero di motivi neocinquecenteschi cari al gusto dell'artista che li esercitò anche nella porta della Biblioteca di San Giovanni Evangelista (1778) e in quella della sagrestia di San Giuseppe (1777- 1781 ca.) 
Il manufatto è spartito in due larghe specchiature tra le quali corre una cornice decorativa con ovoli e rosone in aggetto al centro. Foglie d'acanto arricciate e sottili festoni avvolgono il motivo centrale di ciascuna specchiatura 
Parma (PR) 
proprietà Ente religioso cattolico 
porta 
legno di noce/ intaglio 
bibliografia specifica: Arte Parma - 1979 
bibliografia specifica: Cirillo G./ Godi G - 1983 
bibliografia specifica: Pelicelli N - 1937 
bibliografia specifica: Farinelli L./ Mendogni P. P - 1981 
bibliografia specifica: Ceschi Lavagetto P - 1967 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here