Mansuetudine (dipinto, elemento d'insieme) by Gandolfi Tommaso (fine/inizio secc. XVII/ XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800216851-4 an entity of type: CulturalPropertyComponent

dipinto, elemento d'insieme Mansuetudine
Mansuetudine (dipinto, elemento d'insieme) di Gandolfi Tommaso (fine/inizio secc. XVII/ XVIII) 
Mansuetudine (dipinto, elemento d'insieme) by Gandolfi Tommaso (fine/inizio secc. XVII/ XVIII) 
1690-1710 
Il dipinto a monocromo presenta molte ridipinture 
dipinto (elemento d'insieme) 
00216851 
08 
0800216851 
In riferimento a questo dipnto si veda la scheda n° 20 redatta da Ragghianti nel 1955, in cui si attribuisce il dipinto a scuola ferrarese della prima metà del XVIII secolo, affine al Parolini, mentre Alberto Rizzi nella scheda n° 35 del 1974 anticipa la datazione agli inizi del XVIII secolo 
Mansuetudine 
Il dipinto a monocromo presenta molte ridipinture 
Mansuetudine 
Ferrara (FE) 
0800216851-4 
dipinto 
proprietà Stato 
tavola/ pittura a tempera 
bibliografia specifica: Luciani F - 1993 
bibliografia specifica: Rizzi A - 1972 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here