angeli (dipinto murale, insieme) - ambito ferrarese (sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800217017-0 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

dipinto murale, insieme angeli
angeli (dipinto murale, insieme) - ambito ferrarese (sec. XVIII) 
angeli (dipinto murale, insieme) - ambito ferrarese (sec. XVIII) 
dipinto murale (insieme) 
La decorazione d'affresco è costituita da un ovale raffigurante il Padre Eterno in Gloria tra angioletti sorreggenti il globo mediante corale con ganci, da una cornice decorata da vasi e putti sorreggenti festoni di frutta, da figure allegoriche che affiancano iscrizioni in latino e ebraico e che alludono allo studio, alla filosofia e religione 
1701-1701 
0800217017-0 
dipinto murale 
00217017 
08 
0800217017 
La presenza di iscrizioni ebraiche nell'affresco e di numerosi volumi in questa lingua nella biblioteca, va probabilmente associata alla vicinanza della chiesa al ghetto ebraico. Probabilmente vi sono da distinguere due mani di ignoti decoratori ferraresi; ad uno spetterebbero le figure, all'altro la decorazione architettonica. La datazione è ricavata dalla scheda OA del Rizzi (1974), che all'epoca aveva potuto vedere un'iscrizione indicante la data d'esecuzione dell'affresco, non più visibile oggi 
angeli 
La decorazione d'affresco è costituita da un ovale raffigurante il Padre Eterno in Gloria tra angioletti sorreggenti il globo mediante corale con ganci, da una cornice decorata da vasi e putti sorreggenti festoni di frutta, da figure allegoriche che affiancano iscrizioni in latino e ebraico e che alludono allo studio, alla filosofia e religione 
Ferrara (FE) 
proprietà Stato 
angeli 
intonaco/ pittura 
bibliografia specifica: Rizzi A - 1972 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here