allegoria della Fama (dipinto) by Rosa Sisto detto Badalocchio (attribuito) (sec. XVII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800222734 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto allegoria della Fama
allegoria della Fama (dipinto) di Rosa Sisto detto Badalocchio (attribuito) (sec. XVII)
allegoria della Fama (dipinto) by Rosa Sisto detto Badalocchio (attribuito) (sec. XVII)
dipinto
dipinto
1613-1613
0800222734
dipinto
00222734
08
0800222734
L'intervento di Sisto Badalocchio a palazzo Bentivoglio è ricordato da Bellori (00000475) che cita come sue opere "le forze di Ercole sulle mura di una camera del palazzo con figure al naturale e nella volta la Fama con due trombe l'una alla bocca e l'altra nella mano". La citazione di Bellori è confermata da Campori (00000476), che pubblica una lettera del 1 ottobre 1613 indirizzata al marchese Ippolito Bentivoglio dal suo agente Quintilliano Polangeli, dove si fa esplicito riferimento a lavori del pittore nel palazzo di Gualtieri. L'Allegoria della Fama risponde precisamente alla descrizione di Bellori. Risulta tuttavia difficile trovare una conferma stilistica all'attribuzione dell'opera a Badalocchio, poichè il dipinto appare snaturato da successive ridipinture e rifacimenti
allegoria della Fama
dipinto
Gualtieri (RE)
proprietà Ente pubblico territoriale
allegoria della Fama
intonaco/ pittura a fresco
bibliografia specifica: Bellori G. P - 1672
bibliografia specifica: Campori G - 1866
bibliografia specifica: Gilbert C - 1963
bibliografia specifica: Pirondini M - 1995