episodi dell'Eneide (dipinto, complesso decorativo) by Battistelli Pier Francesco (e aiuti) (sec. XVII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800222739-0 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto, complesso decorativo episodi dell'Eneide
episodi dell'Eneide (dipinto, complesso decorativo) di Battistelli Pier Francesco (e aiuti) (sec. XVII)
episodi dell'Eneide (dipinto, complesso decorativo) by Battistelli Pier Francesco (e aiuti) (sec. XVII)
dipinto (complesso decorativo)
Fregio dipinto in 14 riquadri (4 per ogni parete con esclusione dellla parete di fondo, dove sono solo due scene) in monocromo viola e ocra. Le scene sono divise da figure di putto diversamente atteggiate. Sotto il fregio si svilupa una finta trabeazione interrotta da mensole sulle quali appoggiano i putti. Sopra il fregio scorre un finto cornicione con mensole aggettanti
1623-1623
0800222739-0
dipinto
00222739
08
0800222739
Il fregio è identificabile con uno di quelli dipinti da Pier Francesco Battistelli e la sua bottega tra il giugno e il settembre 1623. I soggetti delle scene non sono facilmente interpretabili. Alcune scene sembrano riferirsi all'Eneide, disposte senza seguire un preciso ordine narrativo. Le scene di combattimento e di duello sono generiche e difficilmente riconducibili a episodi precisi del poema. Le scene sono eseguite da mani diverse con esiti qualitativi discontinui
episodi dell'Eneide
Fregio dipinto in 14 riquadri (4 per ogni parete con esclusione dellla parete di fondo, dove sono solo due scene) in monocromo viola e ocra. Le scene sono divise da figure di putto diversamente atteggiate. Sotto il fregio si svilupa una finta trabeazione interrotta da mensole sulle quali appoggiano i putti. Sopra il fregio scorre un finto cornicione con mensole aggettanti
Gualtieri (RE)
proprietà Ente pubblico territoriale
episodi dell'Eneide
intonaco/ pittura a fresco
bibliografia specifica: Campori G - 1855
bibliografia specifica: Bagni P - 1984
bibliografia specifica: Fioravanti Baraldi A. M - 1983
<https://w3id.org/arco/resource/PhotographicDocumentation/0800222739-0-photographic-documentation-1>
<https://w3id.org/arco/resource/PhotographicDocumentation/0800222739-0-photographic-documentation-2>
<https://w3id.org/arco/resource/PhotographicDocumentation/0800222739-0-photographic-documentation-3>
<https://w3id.org/arco/resource/PhotographicDocumentation/0800222739-0-photographic-documentation-4>
<https://w3id.org/arco/resource/PhotographicDocumentation/0800222739-0-photographic-documentation-5>
<https://w3id.org/arco/resource/PhotographicDocumentation/0800222739-0-photographic-documentation-6>
<https://w3id.org/arco/resource/PhotographicDocumentation/0800222739-0-photographic-documentation-7>