decorazione plastica, complesso decorativo - manifattura modenese (metà sec. XVII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800226953 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty

decorazione plastica, complesso decorativo
enit
decorazione plastica, complesso decorativo - manifattura modenese (metà sec. XVII) 
1646-1646 
L'ornato è formato di specchiature mistilinee alternate a riquadri minori. In questi ultimi è collocato un volto dall'acconciatura di foggia quasi orientale ed un festone di frutta che lo circonda riempiendo quasi tutto lo spazio restante 
decorazione plastica (complesso decorativo) 
00226953 
08 
0800226953 
Gli stucchi furono eseguiti nel 1646 durante i lavori di costruzione dell'abside commissionati dal nobile Costanzo Teggia come ex voto per una grazia ricevuta su intercessione di S. Giuseppe. Lo Scuriani asserisce che non vennero finanziati direttamente dal Teggia ma furono commissionati dai frati per onorare il loro benefattore e la sua famiglia. La loro fattura, opera di una bottega, rivela l'intervento di una mano particolarmente abile nelle figure. L'ornato che risulta molto appesantito dalle tinteggiature nei colori pastello messe in opera dal restauro del 1963. Sono state rifatte in qiell'occasione anche tutte le dorature a foglia 
L'ornato è formato di specchiature mistilinee alternate a riquadri minori. In questi ultimi è collocato un volto dall'acconciatura di foggia quasi orientale ed un festone di frutta che lo circonda riempiendo quasi tutto lo spazio restante 
decorazione plastica 
Sassuolo (MO) 
0800226953 
decorazione plastica 
proprietà Ente religioso cattolico 
gesso 
oro 
scagliola 
bibliografia di confronto: Barbieri A - 1988 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse