Cristo caricato della croce (dipinto) - manifattura emiliana (sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800226998 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty
dipinto Cristo caricato della croce
enit
Cristo caricato della croce (dipinto) - manifattura emiliana (sec. XVIII)
post 1700-ca 1799
La figura del Cristo che tiene la grande croce sulle spallesi volge indietro a guardare Maria inginocchiata e con una spada che le trapassa il petto. Dal fondo scuro emergono le forti lumeggiature che colpiscono la Madonna e gli aloni luminosi che circondano le teste dei personaggi
dipinto
00226998
08
0800226998
Dalle descrizioni della chiesa risulta che nella cappella della B. V. dei Sette Dolori stavano appesi sette quadretti corrispondenti nel soggetto ai sette dolori di Maria. Dato che questo dipinto e quello di scheda n. 00226997 presentano soggetti analoghi, è logico supporre che siano gli unici superstiti. Le condizioni del dipinto, pur non essendo ottimali, sono migliori di quello rappresentante la Fuga in Egitto
Cristo caricato della croce
La figura del Cristo che tiene la grande croce sulle spallesi volge indietro a guardare Maria inginocchiata e con una spada che le trapassa il petto. Dal fondo scuro emergono le forti lumeggiature che colpiscono la Madonna e gli aloni luminosi che circondano le teste dei personaggi
Cristo caricato della croce
Sassuolo (MO)
0800226998
dipinto
proprietà Ente religioso cattolico
tela/ pittura a olio