Luigi Sola (lapide) - manifattura modenese (terzo quarto sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800228449 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
lapide Luigi Sola
Luigi Sola (lapide) - manifattura modenese (terzo quarto sec. XIX)
Luigi Sola (lapide) - manifattura modenese (terzo quarto sec. XIX)
ca 1860-ca 1862
La forma rettangolare ha inferiormente una modanatura sostenuta da due mensole con motivi vegetali. Il timpano superiore ha analoghi motivi laterali ed al centro la clessidra alata con le fiaccole incrociate e rovesciate
lapide
00228449
08
0800228449
La lapide, in cui non solo forma ed ornato ma pure la simbologia richiamano modelli neoclassici, venne posta in opera probabilmente nel 1862. E' infatti conservato nell'archivio della Confraternita un disegno di quell'anno dell'orafo Domenico Bagnoli che riproduce lo scudo affrescato coperto dalla lapide
Luigi Sola
La forma rettangolare ha inferiormente una modanatura sostenuta da due mensole con motivi vegetali. Il timpano superiore ha analoghi motivi laterali ed al centro la clessidra alata con le fiaccole incrociate e rovesciate
Luigi Sola
Sassuolo (MO)
0800228449
lapide
proprietà Ente religioso cattolico
marmo bianco