Amorino con arco e frecce (coppa - umbonata e baccellata ("crespina")) - manifattura di Deruta (prima meta' sec. XVII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800229253 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty
coppa, umbonata e baccellata ("crespina") Amorino con arco e frecce
enit
Amorino con arco e frecce (coppa - umbonata e baccellata ("crespina")) - manifattura di Deruta (prima meta' sec. XVII)
ca 1620-ca 1630
Coppa umbonata e baccellata ("crespina") in maiolica policroma. Nell'umbone, entro medaglione circolare racchiuso da corona, amorino con arco e frecce su uno sfondo montuoso; la restante superficie è ornata da raffaellesche; dipinto in turchino, arancio, nero, giallo e verde. All'esterno è presente una fascia gialla presso l'orlo
coppa (umbonata e baccellata ("crespina"))
inv. 1994
00229253
08
0800229253
La coppa baccellata (crespina) proviene probabilmente dal mercato antiquario, in quanto acquistata nel 1863, dietro finanziamento del Ministero dell'Istruzione Pubblica, presso il collezionista modenese Giuseppe Giusti dall'Accademia di Belle Arti di Modena integrata alla Galleria Palatina (oggi Estense). Connotata negli inventari ottocenteschi con il nome di "raffaellina", la crespina fu ritenuta dal Venturi (1882) "lavoro evidente della fabbrica di Scandiano del secolo scorso". Trova invece corretta collocazione nell'ambito di una manifattura derutese dei primi decenni del XVII secolo (Liverani F. 1979) in base a confronti con una serie di analoghi esemplari a Deruta, a Londra (Victoria and Albert Museum), a Cracovia (Collezioni Nazionali d'Arte del Castello di Wawel, inv. 506-510), a Donai (cfr. Majolique italienne 1986, inv. A3084), a Trieste (Collezione Garzolini, cat. 1986, inv. A3084) e in musei francesi (Giacomotti J. 1974). Il nome di "raffaellina" deriva dal motivo a raffaellesche che, insieme alla figura centrale, viene ripreso nel repertorio dei maiolicari derutesi del XVII secolo in modi convenzionali e ormai esauriti dalla prassi di bottega, come si evidenzia anche in questo esemplare
Amorino con arco e frecce
Coppa umbonata e baccellata ("crespina") in maiolica policroma. Nell'umbone, entro medaglione circolare racchiuso da corona, amorino con arco e frecce su uno sfondo montuoso; la restante superficie è ornata da raffaellesche; dipinto in turchino, arancio, nero, giallo e verde. All'esterno è presente una fascia gialla presso l'orlo
Amorino con arco e frecce
Modena (MO)
0800229253
coppa umbonata e baccellata ("crespina")
proprietà Stato
maiolica/ smaltura stannifera/ pittura
bibliografia di confronto: Giacomotti J - 1974
bibliografia di confronto: AA. VV - 1986
bibliografia specifica: AA. VV - 2000
bibliografia specifica: Liverani F - 1979
bibliografia specifica: Venturi A - 1882