monumento funebre, insieme di Vandelli Francesco (sec. XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800232472-0 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty

monumento funebre, insieme
enit
monumento funebre, insieme di Vandelli Francesco (sec. XIX) 
post 1832-1838 
Portale in marmo di Carrara e marmo bardiglio. Interno a pianta ottagonale in stucco marmorizzato e zoccolo in marmo bardiglio. Sulle pareti laterali, separate da paraste scanalate, sono disposte diciotto lapidi semicircolari (due sono senza iscrizione), ordinate su tre ordini per ogni parete. Una lapide, identica alle altre, è collocata sopra la porta di accesso. Nella parete di fondo: altare in marmo di Carrara con paliotto in marmo bardiglio 
monumento funebre (insieme) 
00232472 
08 
0800232472 
La cappella fu edificata per volontà di Francesco IV allo scopo di riunire le spoglie dei componenti della famiglia d'Este sparse in diverse chiese della città. La costruzione, iniziata dopo il 1832, su progetto dell'architetto Francesco Vandelli, fu completata nel 1838 (Soli, p. 358). Il Pantheon fu utilizzato, a partire dal 1840, con la tumulazione della duchessa Maria Beatrice di Savoia, moglie di Francesco IV. Le traslazioni degli Estensi sepolti in altre chiese sono documentate a partire dal 1881, quando furono trasferite nella cappella le spoglie provenienti dalla Chiesa dei Cappuccini e dal Duomo. Altri trasferimenti avvennero nel 1902 (dalla Chiesa del Corpus Domini) e nel 1925 (Laura Martinozzi dalla Chiesa delle Carmelitane) 
Portale in marmo di Carrara e marmo bardiglio. Interno a pianta ottagonale in stucco marmorizzato e zoccolo in marmo bardiglio. Sulle pareti laterali, separate da paraste scanalate, sono disposte diciotto lapidi semicircolari (due sono senza iscrizione), ordinate su tre ordini per ogni parete. Una lapide, identica alle altre, è collocata sopra la porta di accesso. Nella parete di fondo: altare in marmo di Carrara con paliotto in marmo bardiglio 
monumento funebre 
Modena (MO) 
0800232472-0 
monumento funebre 
detenzione Ente religioso cattolico 
marmo/ incisione 
marmo bardiglio/ scultura 
marmo di Carrara/ scultura 
stucco/ modellatura/ marmorizzazione 
bibliografia specifica: Soli G - 1974 
bibliografia specifica: Belloi P./ Colombini E - 1992 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse