Madonna di San Girolamo, Madonna con Bambino, Santa Maria Maddalena e San Girolamo (dipinto) - ambito parmense (fine/inizio secc. XVIII/ XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800233910 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto Madonna con Bambino, Santa Maria Maddalena e San Girolamo
Madonna di San Girolamo, Madonna con Bambino, Santa Maria Maddalena e San Girolamo (dipinto) - ambito parmense (fine/inizio secc. XVIII/ XIX)
Madonna di San Girolamo, Madonna con Bambino, Santa Maria Maddalena e San Girolamo (dipinto) - ambito parmense (fine/inizio secc. XVIII/ XIX)
Madonna di San Girolamo, Madonna con Bambino, Santa Maria Maddalena e San Girolamo (dipinto)
La Madonna è seduta, ammantata d'azzurro e di bruno; in braccio tiene il Bambino, al quale la Maddalena, con veste gialla e bianca, bacia il piedino. Dietro di lei è un angioletto con il vaso degli unguenti. A sinistra, in piedi, è San Girolamo ignudo, drappeggiato di rosso, fiancheggiato da un leone e con il libro in mano. Un drappo rosso cupo è nella parte alta della scena, che si apre sul fondo su un paesaggio luminoso con rovine e piccole figure. La cornice antica, seicentesca, è in legno intagliato, dorato, con foglie che si annodano nel mezzo. Sul retro della tela è il timbro dell'Accademia Reale di Parma
1790-1810
0800233910
dipinto
00233910
08
0800233910
La copia imita il capolavoro correggesco anche nei toni caldi e nel chiaroscuro. Ragghianti (scheda storica 1940), senza alcuna prova documentaria, riconosceva il dipinto al Boulanger. Per la presenza sul retro della tela del timbro della Reale Accademia di Parma, lo si deve ritenere una esercitazione accademica di buona qualità interpretativa, eseguita a cavallo del XVIII e XIX secolo
Madonna con Bambino, Santa Maria Maddalena e San Girolamo
Madonna di San Girolamo
La Madonna è seduta, ammantata d'azzurro e di bruno; in braccio tiene il Bambino, al quale la Maddalena, con veste gialla e bianca, bacia il piedino. Dietro di lei è un angioletto con il vaso degli unguenti. A sinistra, in piedi, è San Girolamo ignudo, drappeggiato di rosso, fiancheggiato da un leone e con il libro in mano. Un drappo rosso cupo è nella parte alta della scena, che si apre sul fondo su un paesaggio luminoso con rovine e piccole figure. La cornice antica, seicentesca, è in legno intagliato, dorato, con foglie che si annodano nel mezzo. Sul retro della tela è il timbro dell'Accademia Reale di Parma
Carpi (MO)
proprietà Ente pubblico territoriale
Madonna con Bambino, Santa Maria Maddalena e San Girolamo, Madonna di San Girolamo
tela/ pittura a olio