distruzione di Sodoma e Gomorra (dipinto) - ambito bolognese (seconda metà sec. XVII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800233911 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto distruzione di Sodoma e Gomorra
distruzione di Sodoma e Gomorra (dipinto) - ambito bolognese (seconda metà sec. XVII)
distruzione di Sodoma e Gomorra (dipinto) - ambito bolognese (seconda metà sec. XVII)
dipinto
La scena è ambientata all'aperto, in riva ad un lago giallastro. I toni sono brumosi, accesi dalla luce dell'incendio di un edificio rappresentante le città bibliche di Sodoma e Gomorra, delle quali si vede il profilo sullo sfondo dei bagliori giallo rossastri. Le graziose figurette in primo piano, appena accennate con tocchi di bianco, azzurro, rosso e giallo, vanno identificate con Loth e le figlie condotti da angeli e Sara, tramutata in statua di sale. La cornice antica, originale, è in legno intagliato con fogliami annodati e dipinta di arancio carico, quasi bruno, e verde scuro
1650-1699
0800233911
dipinto
00233911
08
0800233911
Pubblicato dopo il suo restauro come opera inglese seicentesca sulla base del confronto con il quadro raffigurante l'incendio di Londra e datato 1666 (Garuti in Mostra opere 1976), è da attribuirsi con maggior verosimiglianza alla scuola classicista bolognese. Già malamente restaurato nel 1960, è stato sottoposto nel 1976 ad un nuovo intervento, consistito nella pulitura della pellicola pittorica (constatata la spellatura dei toni superiori, è stata lasciata la sola preparazione rossastra), nella foderatura, nella sostituzione del telaio, nell'asportazione delle ridipinture e nell'integrazione a velature
distruzione di Sodoma e Gomorra
La scena è ambientata all'aperto, in riva ad un lago giallastro. I toni sono brumosi, accesi dalla luce dell'incendio di un edificio rappresentante le città bibliche di Sodoma e Gomorra, delle quali si vede il profilo sullo sfondo dei bagliori giallo rossastri. Le graziose figurette in primo piano, appena accennate con tocchi di bianco, azzurro, rosso e giallo, vanno identificate con Loth e le figlie condotti da angeli e Sara, tramutata in statua di sale. La cornice antica, originale, è in legno intagliato con fogliami annodati e dipinta di arancio carico, quasi bruno, e verde scuro
Carpi (MO)
proprietà Ente pubblico territoriale
distruzione di Sodoma e Gomorra
tela/ pittura a olio
bibliografia specifica: Mostra opere - 1976