Santa Maria Maddalena penitente (dipinto) - ambito emiliano (inizio sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800234226 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto Santa Maria Maddalena penitente
Santa Maria Maddalena penitente (dipinto) - ambito emiliano (inizio sec. XVIII)
Santa Maria Maddalena penitente (dipinto) - ambito emiliano (inizio sec. XVIII)
dipinto
Entro paesaggio con rocce e arbusti è Santa Maria Maddalena, distesa, seminuda, coperta dai lunghi capelli castani e da panneggio azzurro. La Santa, raffigurata in atteggiamento pensoso, appoggia un libro su una pietra dov'é piantata la croce. La cornice, antica, originale, è di legno intagliato a fogliami dorati
1700-1710
0800234226
dipinto
00234226
08
0800234226
Opera settecentesca derivata da prototipi di scuola bolognese seicentesca con reminiscenze reniane molto convenzionali. Il restauro è consistito in foderatura, sostituzione del telaio, pulitura, rimozione dei ritocchi alterati nella parte bassa del dipinto e integrazione pittorica delle lacune
Santa Maria Maddalena penitente
Entro paesaggio con rocce e arbusti è Santa Maria Maddalena, distesa, seminuda, coperta dai lunghi capelli castani e da panneggio azzurro. La Santa, raffigurata in atteggiamento pensoso, appoggia un libro su una pietra dov'é piantata la croce. La cornice, antica, originale, è di legno intagliato a fogliami dorati
Carpi (MO)
proprietà Ente pubblico territoriale
Santa Maria Maddalena penitente
tela/ pittura a olio