stemma di Carpi (scultura) - bottega carpigiana (prima metà sec. XVII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800235025 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
scultura stemma di Carpi
stemma di Carpi (scultura) - bottega carpigiana (prima metà sec. XVII)
stemma di Carpi (scultura) - bottega carpigiana (prima metà sec. XVII)
scultura
Marmo rosso di Verona scolpito in bassorilievo. Scudo sagomato definito da larga cornice a volute arricciate congiunte in basso da un mascherone. Nel centro, in ovale, lo stemma di Carpi in bassorilievo a schiacciato
1600-1649
0800235025
scultura
00235025
08
0800235025
Emblema cittadino che doveva essere posto all'esterno dell'edificio comunale. Riveste quindi interesse storico e la sua esecuzione, con intenti manieristi, può essere riferita al XVII secolo. Riprodotto in C. Contini, 1972, s.p
stemma di Carpi
Marmo rosso di Verona scolpito in bassorilievo. Scudo sagomato definito da larga cornice a volute arricciate congiunte in basso da un mascherone. Nel centro, in ovale, lo stemma di Carpi in bassorilievo a schiacciato
Carpi (MO)
detenzione Ente pubblico territoriale
stemma di Carpi
marmo rosso di Verona/ scultura
bibliografia specifica: Contini C - 1972