organo by Traeri Gian Domenico detto Brescianino (sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800235756 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
organo
organo by Traeri Gian Domenico detto Brescianino (sec. XVIII)
organo di Traeri Gian Domenico detto Brescianino (sec. XVIII)
organo
Collocato sul pavimento della prima cappella "in cornu Evangelii". Cassa lignea indipendente con fregi intagliati e con ridipintura parziale a tempera. Facciata di 25 canne da Do2 a tre cuspidi (9/7/9); labbro superiore "a mitria"
1723-1723
0800235756
organo
00235756
08
0800235756
L'organo costruito da Domenico Traeri nel 1723 fu comprato fra il 1810 ed il 1817 dal prevosto Giuseppe Maria Sgarbi. Probabilmente si tratta di uno strumento che si trovava prima in una chiesa appartenente ad un ordine religioso soppresso dal governo napoleonico verso il 1810. Lo strumento fu spostato dal lato dell'Epistola a quello opposto nel 1849, assieme alla tribuna. Nel 1901 subì un notevole intervento ad opera di Fortunato Ghidoni che ne ha in parte alterato le caratteristiche originarie
Collocato sul pavimento della prima cappella "in cornu Evangelii". Cassa lignea indipendente con fregi intagliati e con ridipintura parziale a tempera. Facciata di 25 canne da Do2 a tre cuspidi (9/7/9); labbro superiore "a mitria"
Medolla (MO)
proprietĂ Ente religioso cattolico
organo
legno/ intaglio/ pittura a tempera
bibliografia specifica: Giovannini C./ Tollari P - 1991