ancona, elemento d'insieme by Rusca Matteo, Zurlini Giovanni (sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800237383 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
ancona, elemento d'insieme
ancona, elemento d'insieme di Rusca Matteo, Zurlini Giovanni (sec. XIX)
ancona, elemento d'insieme by Rusca Matteo, Zurlini Giovanni (sec. XIX)
ancona (elemento d'insieme)
L'ancona, in stucco dipinto a finto marmo, presenta un basamento a gradino con due mensole laterali sporgenti decorate da grandi foglie dorate; su di esse due colonne, con capitelli corinzi dorati, sostengono una trabeazione a fregio liscio con cornice aggettante sorretta da mensoline, sormontata da un frontone con decorazioni dorate a ovoli. Al centro, ad inquadrareil dipinto, è una fascia a finto marmo più scuro e cornice dorata ad ovoli
1828-1828
0800237383
ancona
00237383
08
0800237383
L'ancona fu eseguita nel 1828 dallo stuccatore Matteo Rusca su base di "cotto con copertura a scagliola", come si legge nel XVI volume dell'Archivio Parrocchiale; in questa occasione fu realizzata anche la decorazione delcatino absidale. La doratura dei capitelli, dei decori della base e del timpano fu eseguita da Giovanni Zurlini, doratore parmense attivo nel XIX secolo. La struttura dell'ancona ricorda quella eseguita dal Rusca nella Chiesa di San Biagio a Torrile. Numerosi furono gli interventi di Matteo Rusca e del fratello maggiore Camillo nella chiesa di San Secondo tra 1828 e 1829, allorchè l'opera parrocchiale decise di usufruire di un'offerta di un anonimo benefattore per miglioramenti nella chiesa, fra cui l'interventoa stucco nell'ancona, nel catino absidale, nell'altare e ancona della SS.Trinità, in quello della Beata Vergine della Concezione e negli altri sei altari con ancona
L'ancona, in stucco dipinto a finto marmo, presenta un basamento a gradino con due mensole laterali sporgenti decorate da grandi foglie dorate; su di esse due colonne, con capitelli corinzi dorati, sostengono una trabeazione a fregio liscio con cornice aggettante sorretta da mensoline, sormontata da un frontone con decorazioni dorate a ovoli. Al centro, ad inquadrareil dipinto, è una fascia a finto marmo più scuro e cornice dorata ad ovoli
San Secondo Parmense (PR)
proprietà Ente religioso cattolico
ancona
scagliola
muratura
stucco/ pittura/ doratura
bibliografia specifica: Cirillo G./ Godi G - 1984