decorazione plastica, elemento d'insieme by Rusca Matteo, Zurlini Giovanni (sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800237383A an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
decorazione plastica, elemento d'insieme
decorazione plastica, elemento d'insieme di Rusca Matteo, Zurlini Giovanni (sec. XIX)
decorazione plastica, elemento d'insieme by Rusca Matteo, Zurlini Giovanni (sec. XIX)
decorazione plastica (elemento d'insieme)
Il catino absidale presenta una decorazione a cassettoni con rosoni dorati; alla base è un fregio a rilievo raffigurante festoni floreli legati da nastri e sostenuti da borchie, delimitato inferiormente e superiormente dauna cornicetta dorata ad ovoli
1828-1828
0800237383A
decorazione plastica
00237383
08
A
0800237383A
La decorazione del catino absidale ed il fregio di gusto neoclassico vennero realizzati contemporaneamente all'ancona nel 1828 da Matteo Rusca; anche in questo caso le dorature vennero realizzate da Giovanni Zurlini. doratore parmense attivo nel XIX secolo. Numerosi furono gli interventi di Matteo Rusca e del fratello maggiore Camillo nella chiesa di San Secondo tra 1828 e 1829, allorchè l'opera parrocchiale decise di usufruire di un'offerta di un anonimo benefattore per miglioramenti nella chiesa, fra cui l'intervento a stucco nell'ancona, nel catino absidale, nell'altare e ancona della SS.Trinità, in quello della Beata Vergine della Concezione e negli altri sei altari con ancona
Il catino absidale presenta una decorazione a cassettoni con rosoni dorati; alla base è un fregio a rilievo raffigurante festoni floreli legati da nastri e sostenuti da borchie, delimitato inferiormente e superiormente dauna cornicetta dorata ad ovoli
San Secondo Parmense (PR)
proprietà Ente religioso cattolico
decorazione plastica
stucco/ modellatura/ doratura
bibliografia specifica: Cirillo G./ Godi G - 1984