San Giuseppe con Gesù Bambino (statua, elemento d'insieme) - ambito piacentino (sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800259693 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
statua, elemento d'insieme San Giuseppe con Gesù Bambino
San Giuseppe con Gesù Bambino (statua, elemento d'insieme) - ambito piacentino (sec. XVIII)
San Giuseppe con Gesù Bambino (statua, elemento d'insieme) - ambito piacentino (sec. XVIII)
ca 1700-ca 1799
San Giuseppe, in posizione eretta, sorregge con il braccio destro Gesù Bambino sgambettante. Indossa una tunica ricca di pieghe e un manto passato morbidamente dalla spalla sinistra al fianco destro. Il Santo barbuto, con calzari ai piedi, poggia su un basamento ligneo. Il nimbo non è pertinente
statua (elemento d'insieme)
00259693
08
0800259693
Non si conosce il nome dello scultore che eseguì la statua, che per la resa del volto e l'interpretazione vivace del Bambino può ragionevolmente essere ascritta al XVIII secolo. Collocata in origine tra i dipinti murali della Cappella di S. Giuseppe, nell'antica chiesa di S. Savino (Archivio Parrocchiale, 1776), nel 1840 l'opera trovò posto sull'altare della cappella omonima nella riedificata chiesa parrocchiale, dove ancora si trova. La grossolana e inopportuna ridipintura appiattisce il gioco dei panneggi e compromette una corretta lettura della statua, che peraltro è minacciata da una profonda fenditura centrale
11 H (GIUSEPPE) : 11 D 2
San Giuseppe con Gesù Bambino
San Giuseppe, in posizione eretta, sorregge con il braccio destro Gesù Bambino sgambettante. Indossa una tunica ricca di pieghe e un manto passato morbidamente dalla spalla sinistra al fianco destro. Il Santo barbuto, con calzari ai piedi, poggia su un basamento ligneo. Il nimbo non è pertinente
San Giuseppe con Gesù Bambino
Gossolengo (PC)
0800259693
statua
proprietà Ente religioso cattolico
legno/ pittura/ scultura