Ercole e il leone di Nemea (statua) - ambito parmense (sec. XVII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800260017 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
statua Ercole e il leone di Nemea
Ercole e il leone di Nemea (statua) - ambito parmense (sec. XVII)
Ercole e il leone di Nemea (statua) - ambito parmense (sec. XVII)
statua
Raffigura Ercole con la clava e la pelle del leone di Nemea, trofeo della sua prima fatica. Ercole è una figura muscolosa e massiccia con corti capelli ricciuti e una barba contenuta. L'imponenza del corpo è anche rimarcata dall'espediente (usato anche da Michelangelo) della testa più piccola
(?) 1600-(?) 1699
0800260017
statua
00260017
08
0800260017
In attesa di una collocazine adeguata, la scultura è attualmente racchiusa in una struttura in legno che non consente un'analisi approfondita delle reali qualità stilitiche e formali dell'opera di cui si ignora la provenienza, fino a qualche anno fa era posta nel guardino confinante con il palazzo della Pilotta. Di indubbio interesse artistico, sembra risalire al XVII secolo
Ercole e il leone di Nemea
Raffigura Ercole con la clava e la pelle del leone di Nemea, trofeo della sua prima fatica. Ercole è una figura muscolosa e massiccia con corti capelli ricciuti e una barba contenuta. L'imponenza del corpo è anche rimarcata dall'espediente (usato anche da Michelangelo) della testa più piccola
Parma (PR)
proprietà Stato
Ercole e il leone di Nemea
pietra/ scultura