organo by Mazzetti Vincenzo (sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800270551 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
organo
organo by Mazzetti Vincenzo (sec. XIX)
organo di Mazzetti Vincenzo (sec. XIX)
organo
Collocato in cantoria sovrastante l'ingresso principale. Cassa lignea addossata al muro, dipinta a tempera con fregi intagliati e dorature. Facciata di 23 canne da Sol1, a cuspide con ali; labbro superiore "a scudo"
1852-1852
0800270551
organo
00270551
08
0800270551
Un primo organo di 5 registri, costruito da Agostino Traeri, fu collocato in questa chiesa fra il 1788 ed il 1790. In un anno imprecisato fra il 1857 ed il 1881 il rettore D. Bmilio Bernardi comprò a Bologna l'organo attuale, allora composto di 22 registri, costruito probabilmente da Vincenzo Mazzetti e spostò il piccolo Traeri nell'oratorio della Beata Vergine delle Grazie. Lo strumento ha subito alcuni depauperamenti in epoca imprecisata
Collocato in cantoria sovrastante l'ingresso principale. Cassa lignea addossata al muro, dipinta a tempera con fregi intagliati e dorature. Facciata di 23 canne da Sol1, a cuspide con ali; labbro superiore "a scudo"
Pavullo nel Frignano (MO)
proprietà Ente religioso cattolico
organo
legno/ intaglio/ doratura/ pittura a tempera
bibliografia specifica: Giovannini C./ Tollari P - 1991