Giuliano Sabbatini (dipinto) by Consetti Antonio (sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800272916 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

dipinto Giuliano Sabbatini
Giuliano Sabbatini (dipinto) di Consetti Antonio (sec. XVIII) 
Giuliano Sabbatini (dipinto) by Consetti Antonio (sec. XVIII) 
post 1745-ante 1757 
Monsignor Sabbatini è effigiato in mozzetta su preziosa cotta a pizzi, nell'atto di mostrare la crocetta pastorale che pende da una catena 
dipinto 
00272916 
08 
0800272916 
Il dipinto raffigura Giuliano Sabbatini (Fanano 1684-Modena 1757), fu letterato ed abile diplomatico: nel 1739 fu nominato da Francesco III d'Este consigliere di Stato e nel 1741 ambasciatore in Francia; nel 1745 divenne vescovo di Modena. Il dipinto è stato ascritto ad Antonio Consetti (Modena 1686-1766) da garuti nel 1970 il quale osserva: "L'immediatezza realistica con cui è raffigurato il personaggio e l'alta qualità di resa con cui è condotto il dipinto fanno pensare all'opera del modenese A. Consetti, ritrattista ufficiale alla corte estense e della nobiltà di Modena nella prima metà del Settecento" (Garuti, scheda 104, modello 35, 1970) 
Giuliano Sabbatini 
Monsignor Sabbatini è effigiato in mozzetta su preziosa cotta a pizzi, nell'atto di mostrare la crocetta pastorale che pende da una catena 
Giuliano Sabbatini 
Fanano (MO) 
0800272916 
dipinto 
proprietà Ente religioso cattolico 
tela/ pittura a olio 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here