profeta (dipinto) by Torri Flaminio (sec. XVII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800279273 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

dipinto profeta
profeta (dipinto) by Torri Flaminio (sec. XVII) 
profeta (dipinto) di Torri Flaminio (sec. XVII) 
post 1658-ante 1661 
Il profeta, raffigurato con il busto in posizione frontale, ha il volto girato a sinistra e lo sguardo rivolto al cielo. Ha il capo coperto, le labbra dischiuse in segno di stupore, la mano destra portata al petto 
dipinto 
88 
00279273 
08 
0800279273 
Il dipinto, ricordato dal Castellani Tarabini come "Testa di profeta con bianco drappo in capo...di Flaminio Torri", compare nell'inventario del 1866 con un'attribuzione a Salvator Rosa. Nell'inventario del 1883 viene restituito al pittore bolognese. Assieme alla testa di "Veronica" (inv. 2727), questa testa di profeta fu esefuita probabilmente durante il breve soggiorno modenese dell'artista. Come suggerisce G. Ghiraldi, il nostro soggetto presenta un'impostazione simile al "S. Isidoro" di Palazzo Pitti, già atribuito a Cantarini, e ora ricondotto al Bilivert (cfr. E. Borea, "Pittori bolognesi del Seicento nelle Gallerie di Firenze", Firenze 1975, p. 165). Tipico del Torri è il denso impasto cromatico, giocato sui toni del bruno, ravvivato da sottili striature luminose. Il dipinto è stato pubblicato anche da Colombi Ferretti (v. A. Colombi Ferretti, 1977, p. 13, tav. 8a) 
profeta 
Il profeta, raffigurato con il busto in posizione frontale, ha il volto girato a sinistra e lo sguardo rivolto al cielo. Ha il capo coperto, le labbra dischiuse in segno di stupore, la mano destra portata al petto 
profeta 
Modena (MO) 
0800279273 
dipinto 
proprietà Stato 
tela/ pittura a olio 
bibliografia specifica: Galleria Estense - 1993 
bibliografia specifica: Ghiraldi G - 1994 
bibliografia specifica: Castellani Tarabini F - 1854 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here