ritratto d'uomo (dipinto) - ambito genovese (sec. XVII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800279288 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto ritratto d'uomo
ritratto d'uomo (dipinto) - ambito genovese (sec. XVII)
ritratto d'uomo (dipinto) - ambito genovese (sec. XVII)
1625-1635
Uomo anziano dai capelli bianchi e dal volto paffuto
dipinto
108
00279288
08
0800279288
La stesura libera e mossa del dipinto sembra confermare l'attribuzione alla scuola genovese, ma è possibile aggiungere un'altra indicazione: la materia pittorica corposa, la rappresentazione dello sguardo fermo e deciso, la luce che illumina la parte alta della fronte si ritrovano in alcuni ritratti di Anton van Dyck, che soggiornò a Genova dal 1621 al 1627, compiendo anche viaggi in altre città italiane. In modo particolare è possibile confrontare il dipinto in esame con il "Gentiluomo in armi della famiglia Spinola" del Cincinnati Art Museum (inv. 1927.393), databile intorno alla metà del terzo decennio del secolo (pubblicato da S. J. Barnes, in "Van Dyck a Genova. Grande pittura e collezionismo", catalogo della mostra, Genova-Milano, 1997, pp. 272-273). L'esecuzione del nostro ritratto spetterebbe quindi ad un pittore genovese influenzato dalla lezione di Van Dyck
ritratto d'uomo
Uomo anziano dai capelli bianchi e dal volto paffuto
ritratto d'uomo
Modena (MO)
0800279288
dipinto
proprietà Stato
tela/ pittura a olio