Santa Maria Maddalena (dipinto) by Brandi Giacinto (terzo quarto sec. XVII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800279316 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

dipinto Santa Maria Maddalena
Santa Maria Maddalena (dipinto) di Brandi Giacinto (terzo quarto sec. XVII) 
Santa Maria Maddalena (dipinto) by Brandi Giacinto (terzo quarto sec. XVII) 
1650-1674 
Personaggi: Santa Maria Maddalena 
dipinto 
145 
00279316 
08 
0800279316 
Come ci informa il Venturi, la tela fu donata a Francesco IV dal v escovo di Reggio Emilia Francesco Maria d'Este. Il dipinto, assieme al suo pendant, il San Girolamo (inv. 175), fu assegnato a Giovanni Lanfranco dai compilatori dei cataloghi a stampa della Galleria, mentre il Pallucchini, seguendo il parere di Bodmer, lo riferì ad un pittore emiliano del Seicento. Nel 1972 Zeri attribuì le due teste a Giacinto Brandi, e gli si può dar ragione: si confronti questa Maddalena con la "Poesia" del Musée d'Art et d'Histoire di Narbonne (inv. n. LB 403, pubblicata da Schleier, in "Pier Francesco Mola. 1612-1666", catalogo della mostra, Lugano-Roma, Milano 1989, p. 324), e si ritroverà la medesima espressività malinconica. Il genere delle mezze figure di questo tipo fu piuttosto frequentato dall'artista. Anche E. Schleier concorda con l'attribuzione a Brandi (cfr. anche O. Baracchi, 1995, p. 378, n. 15) 
Santa Maria Maddalena 
Personaggi: Santa Maria Maddalena 
Santa Maria Maddalena 
Modena (MO) 
0800279316 
dipinto 
proprietà Stato 
tela/ pittura a olio 
bibliografia specifica: Pallucchini R - 1945 
bibliografia specifica: Ricci S - 1925 
bibliografia specifica: Valdrighi M - 1846 
bibliografia specifica: Venturi A - 1989 
bibliografia specifica: Zocca E - 1933 
bibliografia specifica: Castellani Tarabini F - 1854 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here