deposizione (dipinto) by Turchi Alessandro detto Orbetto (sec. XVII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800279343 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto deposizione
deposizione (dipinto) by Turchi Alessandro detto Orbetto (sec. XVII)
deposizione (dipinto) di Turchi Alessandro detto Orbetto (sec. XVII)
dipinto
Personaggi: Cristo; Madonna; Santa Maria Maddalena. Figure: angeli; santo. Attributi: (Santa Maria Maddalena) vaso degli unguenti. Simboli della passione: corona di spine; chiodi. Oggetti: sepolcro; candele
1610-1620
0800279343
dipinto
00279343
08
0800279343
Il dipinto fu acquistato nel 1843 da Francesco IV dalla collezione dei conti Cassoli Lorenzotti; a quel tempo portava l'attribuzione al Tiarini, ma già Venturi osservava che "nel museo di Verona pitture consimili siano ascritte all'Orbetto". L'opera si trova in uno stato di degrado irreversibile e le numerose lacune della superficie pittorica rendono difficile una coretta lettura. Nonostante ciò è possibile distinguere i caratteri stilistici dell'Orbetto, che durante la sua attività, utilizzò varie volte come supporto la lavagna, pietra che poteva condurre a forti risultati nel gioco dei contrasti chiaroscurali. Le figure emergono dal fondo scuro contro il quale si svolge l'azione, evidenziata da un lume artificiale; la composizione della scena e il modo di panneggiare le figure lasciano intravedere ricordi della cultura cinquecentesca, che si notano in opere come l'Adorazione dei pastori (New York, Richard L. Feigen & Co. riprodotta in "Alessandro Turchi detto l'Orbetto. 1578-1649, catalogo della mostra di Verona, a cura di D. Scaglietti Kelescian, Milano 1999, pp. 88-89, n. 9), mentre l'anatomia del Cristo si ritrova simile nel "Cristo morto con la Maddalena e quattro angeli" della Galleria Borghese di Roma (ibidem, pp. 100-101, n. 15). E' probabile che il dipinto in esame sia stato eseguito nel secondo decennio del XVII secolo
deposizione
Personaggi: Cristo; Madonna; Santa Maria Maddalena. Figure: angeli; santo. Attributi: (Santa Maria Maddalena) vaso degli unguenti. Simboli della passione: corona di spine; chiodi. Oggetti: sepolcro; candele
Modena (MO)
proprietà Stato
deposizione
lavagna/ pittura a olio
bibliografia specifica: Pallucchini R - 1945
bibliografia specifica: Venturi A - 1989