lapide commemorativa - bottega modenese (sec. XVI)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800279710 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty
lapide commemorativa, Epigrafe per la fondazione della Chiesa della Trinità
enit
lapide commemorativa - bottega modenese (sec. XVI)
1584-1584
Semplice lastra quadrangolare, priva di cornice. Iscrizione su 9 righe, di non semplicissima comprensione, a causa delle numerose abbreviazioni, soprattutto nella parte terminale. Ductus abbastanza incerto e frettoloso, anche se non manca una certa ricercatezza nella forma di alcune lettere (ad es. la G, la X e la Y utilizzata al posto della V nelle indicazioni numeriche); uso frequente di lettere nane a capo di lettera in coda alle parole abbreviate o troncate
Epigrafe per la fondazione della Chiesa della Trinità (lapide commemorativa)
7216
00279710
08
0800279710
Semplice lastra quadrangolare, priva di cornice. Iscrizione su 9 righe, di non semplicissima comprensione, a causa delle numerose abbreviazioni, soprattutto nella parte terminale. Ductus abbastanza incerto e frettoloso, anche se non manca una certa ricercatezza nella forma di alcune lettere (ad es. la G, la X e la Y utilizzata al posto della V nelle indicazioni numeriche); uso frequente di lettere nane a capo di lettera in coda alle parole abbreviate o troncate
Epigrafe per la fondazione della Chiesa della Trinità
Modena (MO)
0800279710
lapide commemorativa
proprietà Stato
pietra di Vicenza/ incisione
bibliografia specifica: Cappelli A - 1872
bibliografia specifica: Crespellani A - 1897
bibliografia specifica: Giorgi C - 1938