Gloria di Santo Stefano (dipinto) by Cavedone Giacomo (sec. XVII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800283190 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

dipinto Gloria di Santo Stefano
Gloria di Santo Stefano (dipinto) by Cavedone Giacomo (sec. XVII) 
Gloria di Santo Stefano (dipinto) di Cavedone Giacomo (sec. XVII) 
1600-1601 
Personaggi: Santo Stefano. Figure: angeli. Attributi: (Santo Stefano) libro. Simboli: palma 
dipinto 
2920 
00283190 
08 
0800283190 
Attribuito al Cavedone da Castellani Tarabini (1854) e, con qualche esitazione dal Pallucchini (1945), il dipinto è riferito con certezza al pittore emiliano sulla scorta di un pagamento effettuato dalla Confraternita di Santo Stefano, datato 29 luglio 1600 (R. Roli 1956). La tela, collocata sull'altare maggiore dell'oratorio della chiesa di Santo Stefano a Sassuolo l'anno seguente, rimase in loco fino al 1783, anno in cui venne soppressa la confraternita, e trasferita nel 1787 nella Galleria Estense di Modena per ordine di Ercole III. Si tratta di un'opera giovanile del Cavedone in cui l'esempio della Santa Cecilia di Raffaello è recuperato secondo modi ancora manieristici, mentre risulta assente l'inclinazione neoveneta che caratterizzerà la produzione successiva al viaggio a Venezia (1602) 
11 H (STEFANO) : 51 L 5 : 11 GG 19 1 : 11 S 6 
Gloria di Santo Stefano 
Personaggi: Santo Stefano. Figure: angeli. Attributi: (Santo Stefano) libro. Simboli: palma 
Gloria di Santo Stefano 
Modena (MO) 
0800283190 
dipinto 
proprietà Stato 
tela/ pittura a olio 
bibliografia specifica: Pallucchini R - 1945 
bibliografia specifica: Colombi Ferretti A - 1986 
bibliografia specifica: Crispo A - 1998-1999 
bibliografia specifica: Negro E - 1996 
bibliografia specifica: Roli R - 1956 
bibliografia specifica: Castellani Tarabini F - 1854 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here