capitello by Antonio da Reggio (attribuito) (sec. XV)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800283975 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
capitello
capitello by Antonio da Reggio (attribuito) (sec. XV)
capitello di Antonio da Reggio (attribuito) (sec. XV)
capitello
Capitello su pilastro pentagonale, scolpito in altorilievo e a tutto tondo, in pietra arenaria, monolitico. Negli spigoli, due angeli, con lunga tunica pieghettata, reggono uno scudo lanceolato recante, accoppiati, gli stemmi dei Da Correggio e dei Pio. In basso, brevi fogliami eretti e, nella fascia liscia superiore, iscrizione
1470-1470
0800283975
capitello
00283975
08
0800283975
I capitelli, che decorano i pilastri del presbiterio e delle due cappelle di fondo, recano raffigurazioni scolpite che illustrano i committenti della chiesa, i signori di Correggio Manfredo e la moglie Agnese Pio. Hanno struttura gotica e sono altamente decorativi. L'attribuzione allo scultore Antonio da Reggio, altrimenti ignoto, è riportata, senza indicazione di provenienza, da R. Finzi (1968, p. 183), mentre precedentemente (949, p. 58) ricordava genericamente un artista reggiano. Citazioni sono pure in R. Finzi, G. Degani (1927, p. 9) e in A. G. Quintavalle (1961, p. 438). Stilisticamente si possono inquadrare in area culturale lombarda
Capitello su pilastro pentagonale, scolpito in altorilievo e a tutto tondo, in pietra arenaria, monolitico. Negli spigoli, due angeli, con lunga tunica pieghettata, reggono uno scudo lanceolato recante, accoppiati, gli stemmi dei Da Correggio e dei Pio. In basso, brevi fogliami eretti e, nella fascia liscia superiore, iscrizione
Correggio (RE)
proprietà Ente pubblico territoriale
capitello
pietra arenaria/ scultura
bibliografia specifica: Finzi R - 1949
bibliografia specifica: Finzi R - 1968
bibliografia specifica: Finzi R - 1927
bibliografia specifica: Ghidiglia Quintavalle A - 1961