Fortuna con cornucopia (gemma) - produzione romana (sec. I a.C)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800285442 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
gemma Fortuna con cornucopia
Fortuna con cornucopia (gemma) - produzione romana (sec. I a.C)
Fortuna con cornucopia (gemma) - produzione romana (sec. I a.C)
gemma
Pasta vitrea blu zonata di bianco. Retro piatto. Forma ellittica; Zwierlein-Diehl 10. Fortuna stante sulla s., il corpo frontale e la testa di profilo verso d., [vestita con lungo chitone pieghettato e mantello avvolto attorno ai fianchi e ricadente dal braccio d.] con la cornucopia sul braccio d. e una corona nella mano s. Linea di base
99-0
0800285442
gemma
00285442
08
0800285442
Per simili soggetti si vedano i nn. 53 (08/00285303), 54 (08/00285304), 60 (08/00285310), 61 (08/00285311), 68 (08/00285318), 76 (08/00285326), 85 (08/00285335), 92 (08/00285342), 103 (08/00285353), 113 (08/00285363), 129 (08/00285379), 132 (08/00285382), 135 (08/00285385), 138 (08/00285388), 141 (08/00285391), 144 (08/00285394), 176 (08/00285426), 179 (08/00285429), 189 (08/00285439). REVISIONE: La raffigurazione di Fortuna con cornucopia ed una corona vegetale nell'altra mano in luogo dell'altro attributo caratterizzante, il timone, appare piuttosto inconsueta, anche se non mancano esempi con attributi sostitutivi (generalmente si tratta però di una patera (cfr. ad es. Sena Chiesa 1966, tav. XXXII, nn. 623-626; AGDS I/3, Muenchen, tav.206, n. 2316; Dembski 2005, p. 84, tav. 31, nn. 315-318a). Tuttavia, nelle sue linee generali, stilistiche ed iconografiche, non pare incompatibile con un'attribuzione all'età romana (probabilmente al I-II sec. d.C.), anche se qualche dubbio circa la reale antichità dell'intaglio resta
Fortuna con cornucopia
Pasta vitrea blu zonata di bianco. Retro piatto. Forma ellittica; Zwierlein-Diehl 10. Fortuna stante sulla s., il corpo frontale e la testa di profilo verso d., [vestita con lungo chitone pieghettato e mantello avvolto attorno ai fianchi e ricadente dal braccio d.] con la cornucopia sul braccio d. e una corona nella mano s. Linea di base
Modena (MO)
proprietà Stato
Fortuna con cornucopia
pasta vitrea/ stampo
bibliografia specifica: Scalini M./ Giordani N - 2010