figura maschile nuda (gemma) - produzione italiana (secc. XVI/ XVII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800285449 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
gemma figura maschile nuda
figura maschile nuda (gemma) - produzione italiana (secc. XVI/ XVII)
figura maschile nuda (gemma) - produzione italiana (secc. XVI/ XVII)
gemma
Probabile calcedonio di colore verde. Retro a cabochon. Forma ellittica; Zwierlein-Diehl 1.1. Figura maschile nuda stante sulla d., il corpo frontale, la testa di profilo verso s., che con la mano s. si appoggia ad un'asta recante una specie di stella [un elemento a croce al centro]; con la d. tiene una freccia appoggiata a terra, con la punta rivolta verso il basso. Linea di base. Lavoro molto sommario
ca 1500-ca 1699
0800285449
gemma
00285449
08
0800285449
REVISIONE: Per il rendimento molto sommario, l'indeterminatezza del soggetto, dovuta anche all'indefinitezza degli attributi (in ptc. l'asta con elemento centrale a croce), e l'impostazione complessiva della figura, con eccessivo spostamento in fuori dell'anca, si propone una attribuzione all'epoca moderna (cfr. ad es., a titolo indicativo, Mandrioli Bizzarri 1987, pp. 145-149, in ptc. nn. 279-283, 287-289, 291-292, prevalentemente lapislazzuli, III-IV sec. d.C. o, a nostro avviso più plausibilmente, XVII-XVIII sec.; AG Wien III, tavv. 205-206, in ptc. nn. 2565-2662, 2665, 2668-2669, 2671-2674, produzioni di massa in lapislazzuli e corniola, XVI-metà XVII sec.)
figura maschile nuda
Probabile calcedonio di colore verde. Retro a cabochon. Forma ellittica; Zwierlein-Diehl 1.1. Figura maschile nuda stante sulla d., il corpo frontale, la testa di profilo verso s., che con la mano s. si appoggia ad un'asta recante una specie di stella [un elemento a croce al centro]; con la d. tiene una freccia appoggiata a terra, con la punta rivolta verso il basso. Linea di base. Lavoro molto sommario
Modena (MO)
proprietà Stato
figura maschile nuda
calcedonio/ intaglio/ cabochon