Cupido (gemma) - produzione italiana (secc. XVI/ XVII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800285515 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
gemma Cupido
Cupido (gemma) - produzione italiana (secc. XVI/ XVII)
Cupido (gemma) - produzione italiana (secc. XVI/ XVII)
gemma
Corniola arancione. Forma ellittica; Zwierlein-Diehl 1.1. Erote alato nudo, stante frontale, con la testa di profilo a s.; la capigliatura risulta molto voluminosa ("a turbante"); la gamba s. è marcatamente flessa, l'anca d. fortemente spostata in fuori, con la parte superiore del corpo inclinata all'indietro; nella mano d., leggermente avanzata, tiene una freccia con la punta rivolta verso il basso; la mano s. è posata su un arco ritto a terra di profilo. Linea di base
ca 1500-ca 1649
0800285515
gemma
00285515
08
0800285515
La gemma della Galleria Estense di Modena trova un confronto estremamente puntuale, non solo dal punto di vista stilistico ed iconografico, ma anche per quanto riguarda la materia e la forma della gemma, in AG Wien III, tav. 206, n. 2673, nell'ambito di una produzione standardizzata e di largo consumo ("Massenware") in corniola, databile tra il XVI e la metà del XVII secolo. Nella loro quasi totalità gli esemplari in questione sono confluiti nelle raccolte del Kunsthistorisches Museum di Vienna dalla Collezione Este. Della stessa serie è avvicinabile al nostro esemplare anche AG Wien III, tav. 206, n. 2674, anche se in questo caso vi sono maggiori divergenze nella resa complessiva del soggetto. Per quanto riguarda il tipo iconografico, cfr. anche AGDS I/3, Muenchen, p. 72, n. 2555 (corniola, IV sec. d.C., ma probabilmente moderna)
Cupido
Corniola arancione. Forma ellittica; Zwierlein-Diehl 1.1. Erote alato nudo, stante frontale, con la testa di profilo a s.; la capigliatura risulta molto voluminosa ("a turbante"); la gamba s. è marcatamente flessa, l'anca d. fortemente spostata in fuori, con la parte superiore del corpo inclinata all'indietro; nella mano d., leggermente avanzata, tiene una freccia con la punta rivolta verso il basso; la mano s. è posata su un arco ritto a terra di profilo. Linea di base
Modena (MO)
proprietà Stato
Cupido
corniola