figura maschile nuda (gemma) - produzione italiana (secc. XVI/ XVII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800285516 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
gemma figura maschile nuda
figura maschile nuda (gemma) - produzione italiana (secc. XVI/ XVII)
figura maschile nuda (gemma) - produzione italiana (secc. XVI/ XVII)
gemma
Corniola arancione scuro zonata. Forma ellittica; Zwierlein-Diehl 3. Figura maschile nuda, stante frontale o leggermente di tre quarti verso d., con la testa di profilo a d.; la gamba d. è marcatamente flessa, l'anca s. spostata in fuori, con la parte superiore del corpo inclinata all'indietro; il braccio d. regge una cornucopia estremamente stilizzata (?); il braccio s. è avanzato, con la mano che poggia su un bastone superiormente terminante in forcella. Linea di base
ca 1500-ca 1699
0800285516
gemma
00285516
08
0800285516
Rimarcate le particolarità iconografiche che caratterizzano il soggetto (la cornucopia stilizzata quasi fino all'irriconoscibilità, il bastone con estremità biforcuta), dal punto di vista stilistico e dell'impostazione generale della figura umana (anche nella resa della testa, con il naso e la bocca simili ad un becco) la gemma della Galleria Estense di Modena può essere avvicinata ad AG Wien III, tav. 206, n. 2668 (Fortuna con cornucopia e timone stilizzati), ricondotto ad una produzione standardizzata e di largo consumo ("Massenware") in corniola, databile tra il XVI e la metà del XVII secolo. Nella loro quasi totalità gli esemplari in questione sono confluiti nelle raccolte del Kunsthistorisches Museum di Vienna dalla Collezione Este
figura maschile nuda
Corniola arancione scuro zonata. Forma ellittica; Zwierlein-Diehl 3. Figura maschile nuda, stante frontale o leggermente di tre quarti verso d., con la testa di profilo a d.; la gamba d. è marcatamente flessa, l'anca s. spostata in fuori, con la parte superiore del corpo inclinata all'indietro; il braccio d. regge una cornucopia estremamente stilizzata (?); il braccio s. è avanzato, con la mano che poggia su un bastone superiormente terminante in forcella. Linea di base
Modena (MO)
proprietà Stato
figura maschile nuda
corniola