figura maschile nuda (gemma) - produzione italiana (secc. XVI/ XVII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800285946 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
gemma figura maschile nuda
figura maschile nuda (gemma) - produzione italiana (secc. XVI/ XVII)
figura maschile nuda (gemma) - produzione italiana (secc. XVI/ XVII)
gemma
Forma ellittica; Zwierlein-Diehl 3. Figura maschile nuda, stante di tre quarti verso s., con la testa di profilo a s., inclinata in avanti; il braccio d., flesso al gomito, proteso in avanti, fino al margine s. della pietra; il braccio s., abbassato, regge un oggetto di forma allungata rivolto verso l'alto (bastone? freccia?); le gambe sembrano incrociate, con la s. rigida e la d. piegata; di fianco alla gamba d. sembra essere un arco ritto a terra di profilo. Linea di base
ca 1500-ca 1699
0800285946
gemma
00285946
08
0800285946
A causa dell'estrema sommarietà e schematicità il soggetto iconografico non è identificabile con sicurezza. Dal punto di vista stilistico la gemma della Galleria Estense di Modena può essere avvicinata ad alcuni intagli su lapislazzuli della raccolta glittica del Museo Civico Archeologico di Bologna, datati tra il XVII ed il XVIII secolo, senza però escludere però del tutto una attribuzione al III-IV sec. d.C. (Mandrioli Bizzarri 1987, pp. 144-149, nn. 279-292). Genericamente avvicinabile è anche una serie di gemme del Kunsthistorisches Museum di Vienna facenti parte di una produzione standardizzata e di largo consumo ("Massenware") in lapislazzuli, databile tra il XVI e la metà del XVII secolo (AG Wien III, pp. 281-283, nn. 2649-2666). Gli esemplari in questione sono confluiti nelle raccolte del Kunsthistorisches Museum di Vienna dalla Collezione Este
figura maschile nuda
Forma ellittica; Zwierlein-Diehl 3. Figura maschile nuda, stante di tre quarti verso s., con la testa di profilo a s., inclinata in avanti; il braccio d., flesso al gomito, proteso in avanti, fino al margine s. della pietra; il braccio s., abbassato, regge un oggetto di forma allungata rivolto verso l'alto (bastone? freccia?); le gambe sembrano incrociate, con la s. rigida e la d. piegata; di fianco alla gamba d. sembra essere un arco ritto a terra di profilo. Linea di base
Modena (MO)
proprietà Stato
figura maschile nuda
lapislazzulo/ intaglio