figura maschile nuda (gemma) - produzione italiana (secc. XVI/ XVII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800286139 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
gemma figura maschile nuda
figura maschile nuda (gemma) - produzione italiana (secc. XVI/ XVII)
figura maschile nuda (gemma) - produzione italiana (secc. XVI/ XVII)
gemma
Corniola arancione. Forma ellittica; Zwierlein-Diehl 1.1. Figura maschile nuda (?), stante a s., con baricentro spostato, tanto da conferire una forma arcuata alla figura; capo volto a s., verso l'alto; entrambe le braccia piegate con palmi rivolti verso l'alto; con il braccio s. pare appoggiarsi ad un supporto a colonnetta, non identificabile. Linea di base
(?) 1500-(?) 1699
0800286139
gemma
00286139
08
0800286139
Non appare comprensibile la natura della scena dell'intaglio (chi è il personaggio? cosa sta facendo?). Si tratta comunque di caratterisitiche ricorrenti nella glittica prodotta in età moderna, dove spesso sembra apparire più rilevante la suggestione del significato
figura maschile nuda
Corniola arancione. Forma ellittica; Zwierlein-Diehl 1.1. Figura maschile nuda (?), stante a s., con baricentro spostato, tanto da conferire una forma arcuata alla figura; capo volto a s., verso l'alto; entrambe le braccia piegate con palmi rivolti verso l'alto; con il braccio s. pare appoggiarsi ad un supporto a colonnetta, non identificabile. Linea di base
Modena (MO)
proprietà Stato
figura maschile nuda
corniola