anime del purgatorio (dipinto) - ambito lombardo (prima metà sec. XVII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800306720 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto anime del purgatorio
anime del purgatorio (dipinto) - ambito lombardo (prima metà sec. XVII)
anime del purgatorio (dipinto) - ambito lombardo (prima metà sec. XVII)
1600-1649
Circondata da angioletti la Madonna, con un manto azzurro che ricopre anche il capo, apre le braccia chiedendo perdono per le anime del Purgatorio che affollano la parte inferiore del dipinto. Accanto a lei un Cristo giudice di grande fermezza plastica si è portato la mano al petto, mentre l'altra è alzata. Due angeli in volo stanno prelevando due anime, altre pregano come l'uomo barbuto in primo piano. Sulla sinistra è evocata una scena terrena: un sacerdote sta celebrando la messa ed è ripreso nel momento dell'elevazione, mentre due fedeli pregano
dipinto
00306720
08
0800306720
Il dipinto, che era parte della raccolta piacentina del Cardinale, risulta descritto nell'inventario del 1749 come "quadro grande in piedi rappresentante le Anime Purganti" (Rossi, III, 1978, p. 297, n. 68). Secondo l'ipotesi del Rossi era stato commissionato dall'Alberoni a Giacomo Ceruti durante il suo soggiorno piacentino dal 1743, mentre appare più verosimile che sia stato prodotto nel XVII secolo. La figura del Cristo-giudice è di michelangiolesca memoria, mentre il personaggio femminile in basso, coi capelli sciolti lungo le spalle e gli occhi imploranti verso il cielo, ha accenti più morbidi ma è pure carico di forte pathos. La tela è ascrivibile ad un artista lombardo, vicino per sensibilità e cultura al Morazzone; è databile nei primi decenni del Seicento
anime del purgatorio
Circondata da angioletti la Madonna, con un manto azzurro che ricopre anche il capo, apre le braccia chiedendo perdono per le anime del Purgatorio che affollano la parte inferiore del dipinto. Accanto a lei un Cristo giudice di grande fermezza plastica si è portato la mano al petto, mentre l'altra è alzata. Due angeli in volo stanno prelevando due anime, altre pregano come l'uomo barbuto in primo piano. Sulla sinistra è evocata una scena terrena: un sacerdote sta celebrando la messa ed è ripreso nel momento dell'elevazione, mentre due fedeli pregano
anime del purgatorio
Piacenza (PC)
0800306720
dipinto
proprietà privata
tela/ pittura a olio
bibliografia specifica: Arisi F - 1991
bibliografia specifica: Arisi F./ Mezzadri L - 1990
bibliografia specifica: Rossi G. F - 1978