guerriero a cavallo (dipinto) di Courtois Jacques detto Borgognone (attribuito) (metà sec. XVII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800306768 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty

dipinto guerriero a cavallo
enit
guerriero a cavallo (dipinto) di Courtois Jacques detto Borgognone (attribuito) (metà sec. XVII) 
1640-1660 
Molto bella è la definizione del volto del cavaliere e della criniera del cavallo, ottenuta con piccoli colpi di pennello che rendono il metallico riflesso della luce sulla corazza e sul cimiero, ma anche il più morbido disporsi della criniera mossa dal vento 
dipinto 
00306768 
08 
0800306768 
Appartiene a una coppia di due tele di soggetto affine (cfr. scheda precedente). Descritte nell'inventario del Palazzo Romano del Cardinale Alberoni come "tele originali del Borgognone" (Inventario, 1735, f. 25 v.), furono stimate nel 1760 dal Pozzi dodici scudi (Rossi, 1978, p. 224). L'attribuzione, proposta già dalle guide locali del Carasi (1780, p. 129), dello Scarabelli (1841, p. 189) e del Buttafuoco (1842, p. 244) non è mai stata messa in dubbio. Il Rossi, che nel suo studio ricorda altri sei quadri di mano del Borgognone appartenuti al Cardinale, ora purtroppo perduti, sottolinea l'alta qualità dei prototipi alberoniani da un vero e proprio specialista nel genere delle "battaglie" (Rossi, 1978, p. 185) 
guerriero a cavallo 
Molto bella è la definizione del volto del cavaliere e della criniera del cavallo, ottenuta con piccoli colpi di pennello che rendono il metallico riflesso della luce sulla corazza e sul cimiero, ma anche il più morbido disporsi della criniera mossa dal vento 
guerriero a cavallo 
Piacenza (PC) 
0800306768 
dipinto 
proprietà privata 
tela/ pittura a olio 
bibliografia specifica: Arisi F - 1991 
bibliografia specifica: Buttafuoco G - 1842 
bibliografia specifica: Carasi C - 1780 
bibliografia specifica: Scarabelli L - 1841 
bibliografia specifica: Arisi F./ Mezzadri L - 1990 
bibliografia specifica: Rossi G. F - 1978 
bibliografia specifica: Rossi G. F - 1979 
bibliografia specifica: De Logu G - 1966 
bibliografia specifica: Pancotti V - 1932 
bibliografia specifica: Pancotti V - 1933 
bibliografia specifica: Rossi G. F - 1939 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse